MINI MINI MANI MO

Path : /opt/oracle/product/18c/dbhomeXE/R/library/OREembed/doc/man/it/
File Upload :
Current File : //opt/oracle/product/18c/dbhomeXE/R/library/OREembed/doc/man/it/ore.datastore.Rd

%
% Copyright (c) 2012, 2015, Oracle and/or its affiliates. All rights reserved.
%
\name{ore.datastore}
\alias{ore.datastore}
\title{
Oracle R Enterprise - Funzione di elencazione dei data store
}
\description{
Elenca i data store esistenti nello schema del database Oracle dell'utente.
}
\usage{
ore.datastore(name, pattern, type = c("user", "private", "all", 
                                      "grantable", "grant", "granted"))
}
\arguments{
  \item{name}{
Stringa di caratteri facoltativa che specifica il nome del data store; non può
    essere utilizzata con l'argomento \code{pattern}.
}
  \item{pattern}{
Stringa di caratteri di espressione regolare facoltativa che specifica
    i nomi dei data store corrispondenti; non può essere utilizzata con l'argomento \code{name}.
}
  \item{type}{
Stringa di caratteri scalare facoltativa che specifica il tipo di data store 
    da elencare. I valori validi sono 'user' (predefinito), 'private', 'all', 
    'grantable', 'grant' e 'granted'.
    'user' elenca i data store creati dall'utente della sessione corrente.
    'private' elenca i data store per i quali l'utente della sessione corrente
    non può concedere il privilegio di lettura ad altri utenti.
    'all' elenca tutti i data store per i quali l'utente della sessione corrente
    dispone dell'accesso in lettura.
    'grantable' elenca i data store per i quali l'utente della sessione corrente
    può concedere il privilegio di lettura ad altri utenti.
    'grant' elenca i data store per i quali l'utente della sessione corrente 
    ha concesso il privilegio di lettura ad altri utenti.
    'granted' elenca i data store per i quali altri utenti hanno concesso il 
    privilegio di lettura all'utente della sessione corrente.
}
}
\details{
La funzione \code{ore.datastore} elenca informazioni di alto livello relative ai
  data store presenti nello schema del database Oracle dell'utente.
  Se necessario, la lista dei data store può essere filtrata in base
  all'argomento \code{name} o \code{pattern}.
}
\value{
Viene restituito un oggetto \code{data.frame} con le colonne
  \code{datastore.name}, \code{object.count}, \code{size},
  \code{creation.date} e \code{description} quando l'argomento \code{type} è 
  'user', 'private' o 'grantable'; queste colonne specificano
  rispettivamente il nome del data store, il numero di oggetti nel data store
  denominato, la dimensione del data store in byte, la data di creazione del
  data ed eventuali commenti per il data store. 
  L'output \code{data.frame} contiene una colonna extra \code{owner} che specifica il 
  proprietario dei data store quando l'argomento \code{type} è 'all' o 'granted'.
  Quando l'argomento \code{type} è 'grant', l'output \code{data.frame} contiene le
  colonne \code{datastore.name} e \code{grantee}, che specificano il nome del data store e il 
  nome dell'utente al quale l'utente della sessione corrente ha concesso 
  il privilegio di lettura per il data store denominato. 
  Le righe dell'oggetto \code{data.frame} sono ordinate con criterio alfabetico 
  in base alla colonna \code{owner}, se presente, e \code{datastore.name}.
}
\references{
  \href{http://www.oracle.com/technetwork/database/database-technologies/r/r-enterprise/documentation/index.html}{Oracle R Enterprise}
}
\author{
  Oracle \email{oracle-r-enterprise@oracle.com}
}
\seealso{
  \code{\link{ore.save}},
  \code{\link{ore.load}},
  \code{\link{ore.delete}},
  \code{\link{ore.datastoreSummary}}
  \code{\link{ore.grant}}
  \code{\link{ore.revoke}}
}
\examples{
\dontshow{
if (!interactive())
    ore.connect(user     = Sys.getenv("ORE_USERNAME", "rquser"),
                sid      = Sys.getenv("ORACLE_SID"),
                host     = Sys.getenv("HOST"),
                password = Sys.getenv("ORE_PASSWORD", "rquser"),
                port  = if (.Platform$OS.type == "windows")
                           Sys.getenv("ORACLE_PORT")
                        else
                           Sys.getenv("TCPPORT"),
                all = TRUE)
}

if (!interactive())
{
if (any(sapply(c("x", "y", "z"), exists)))
  stop("object x, y, or z exists")

x <- stats::runif(20)
y <- list(a = 1, b = TRUE, c = "oops")
z <- ore.push(x)

ore.save(list=ls(), name="rqds_1")
ore.save(x, y, name="rqds_2")
ore.save(z, name="rqds_3", grantable=TRUE)

# list overall information about the datastores in user's schema
ds <- ore.datastore()
\dontrun{
ds
}
\dontshow{
ds[, -(3L:4L)]
}

# list overall information about the datastores available in the user's schema
ds <- ore.datastore(type="all")
\dontrun{
ds
}
\dontshow{
ds[, -(3L:4L)]
}

# list overall information about the datastore the read privilege for which
# can be granted
ds <- ore.datastore(type="grantable")
\dontrun{
ds
}
\dontshow{
ds[, -(3L:4L)]
}

# list overall information about the datastore with name 'rqds_1'
ds <- ore.datastore(name="rqds_1")
\dontrun{
ds
}
\dontshow{
ds[, -(3L:4L)]
}

# list overall information about the datastores whose name starts
# with 'rqds_'
ds <- ore.datastore(pattern="^rqds_")
\dontrun{
ds
}
\dontshow{
ds[, -(3L:4L)]
}

sapply(c("rqds_1", "rqds_2", "rqds_3"), ore.delete)
rm(x, y, z)
}
}
\keyword{datastore}
\keyword{database}
\keyword{ORE}

OHA YOOOO