MINI MINI MANI MO

Path : /opt/oracle/product/18c/dbhomeXE/R/library/OREembed/doc/man/it/
File Upload :
Current File : //opt/oracle/product/18c/dbhomeXE/R/library/OREembed/doc/man/it/ore.lazyLoad.Rd

%
% Copyright (c) 2013, 2014, Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. 
%
\name{ore.lazyLoad}
\alias{ore.lazyLoad}
\title{
Oracle R Enterprise - Funzione di caricamento ritardato del data store
}
\description{
Carica in ritardo (appena in tempo) gli oggetti \R dal data store Oracle R
  Enterprise denominato nello schema del database Oracle dell'utente.
}
\usage{
  ore.lazyLoad(name, list = character(0), envir = parent.frame())
}
\arguments{
  \item{name}{
Stringa di caratteri che specifica il nome del data store.
}
  \item{list}{
Vettore di caratteri facoltativo che contiene i nomi degli oggetti
    del data store interessati dal caricamento ritardato. Se questo argomento non viene
    specificato, saranno interessati dal caricamento ritardato tutti gli oggetti del data store.
}
  \item{envir}{
L'ambiente di destinazione degli oggetti interessati dalla funzione di caricamento ritardato.
}
}
\details{
A differenza della funzione \code{\link{ore.load}}, la funzione \code{ore.lazyLoad} non
  recupera immediatamente gli oggetti specificati da un data store
  Oracle R Enterprise. Gli oggetti vengono recuperati utilizzando il primo
  riferimento all'oggetto. Di seguito sono riportati alcuni esempi che
  illustrano le conseguenze dell'uso del caricamento ritardato.
}
\value{
La funzione \code{ore.lazyLoad} restituisce un vettore di caratteri che specifica i
  nomi degli oggetti sottoposti a caricamento ritardato dal data store.
}
\references{
  \href{http://www.oracle.com/technetwork/database/database-technologies/r/r-enterprise/documentation/index.html}{Oracle R Enterprise}
}
\author{
  Oracle \email{oracle-r-enterprise@oracle.com}
}
\seealso{
  \code{\link{ore.save}},
  \code{\link{ore.delete}},
  \code{\link{ore.datastore}},
  \code{\link{ore.datastoreSummary}},
  \code{\link{ore.load}}
}
\examples{
# save object to new datastore
x <- 1:10
ore.save(x, name = "rq$ds_1")

# enable lazy loading of object
e <- new.env()
ore.lazyLoad(name = "rq$ds_1", envir = e)
bindingIsActive("x", e)

# load object
e$x
bindingIsActive("x", e)

# re-enable lazy loading
ore.lazyLoad(name = "rq$ds_1", envir = e)
bindingIsActive("x", e)

# overwrite object in datastore
x <- letters
ore.save(x, name = "rq$ds_1", overwrite = TRUE)

# load updated object
e$x
bindingIsActive("x", e)

# clean up
rm(x, e)
ore.delete(name = "rq$ds_1")
}
\keyword{datastore}
\keyword{database}
\keyword{ORE}

OHA YOOOO