MINI MINI MANI MO

Path : /opt/oracle/product/18c/dbhomeXE/R/library/OREembed/doc/man/it/
File Upload :
Current File : //opt/oracle/product/18c/dbhomeXE/R/library/OREembed/doc/man/it/ore.load.Rd

%
% Copyright (c) 2012, 2015, Oracle and/or its affiliates. All rights reserved.
%
\name{ore.load}
\alias{ore.load}
\title{
Oracle R Enterprise - Funzione di caricamento del data store
}
\description{
Carica gli oggetti \R contenuti in un data store nello schema del database Oracle dell'utente.
}
\usage{
  ore.load(name, list = character(0), owner, envir = parent.frame())
}
\arguments{
  \item{name}{
Stringa di caratteri che specifica il nome del data store.
}
  \item{list}{
Vettore di caratteri facoltativo che contiene i nomi degli oggetti \R
    del data store da caricare. Se questo argomento non viene specificato,
    verranno caricati tutti gli oggetti \R contenuti nel data store.
}
  \item{owner}{
Stringa di caratteri facoltativa che specifica il proprietario del data store 
    da caricare. Se il proprietario del data store non è l'utente corrente, 
    il privilegio di lettura per il data store deve essere concesso all'utente 
    corrente da \code{\link{ore.grant}}, altrimenti \code{\link{ore.load}} restituisce un errore.
    Se l'argomento \code{owner} non viene specificato, il valore predefinito sarà 
    costituito dall'utente corrente.
}
  \item{envir}{
L'ambiente in cui devono essere caricati gli oggetti \R.
}
}
\details{
Le funzioni \code{\link{ore.save}} e \code{ore.load} vengono usate
  insieme secondo modalità simili a quelle delle
  funzioni \code{\link[base]{save}} e\code{\link[base]{load}} del package \\pkg{base}.
  Mentre le funzioni \code{\link[base]{save}} e \code{\link[base]{load}} salvano e caricano
  gli oggetti \R in e da un file esterno, le funzioni \code{\link{ore.save}}
  e \code{ore.load} salvano e caricano gli oggetti \R da un
  data store.
}
\value{
La funzione \code{ore.load} restituisce un vettore di caratteri che
  specifica i nomi degli oggetti \R caricati dal data store
  nell'ambiente \code{envir}.
}
\references{
  \href{http://www.oracle.com/technetwork/database/database-technologies/r/r-enterprise/documentation/index.html}{Oracle R Enterprise}
}
\author{
  Oracle \email{oracle-r-enterprise@oracle.com}
}
\seealso{
  \code{\link{ore.save}},
  \code{\link{ore.delete}},
  \code{\link{ore.datastore}},
  \code{\link{ore.datastoreSummary}},
  \code{\link{ore.lazyLoad}}
  \code{\link{ore.grant}}
  \code{\link{ore.revoke}}
}
\examples{
if (any(sapply(c("x", "y", "z", "e"), exists))) 
  stop("object x, y, z, or e exists")

x <- stats::runif(20)
y <- list(a = 1, b = TRUE, c = "oops")
z <- ore.push(x)

# save all objects in the current workspace environment to 
# a datastore with name 'rq$ds_1' in the user's schema
ore.save(list = ls(), name = "rq$ds_1")
rm(x, y, z)

# load all objects from datastore rq$ds_1 to current workspace
ore.load(name = "rq$ds_1")
ls()

# load x and y from datastore rq$ds_1 to environment e
e <- new.env()
ore.load(name = "rq$ds_1", list = c("x", "y"), envir = e)
ls(envir = e)

# clean up
ore.delete(name = "rq$ds_1")
rm(x, y, z, e)
}
\keyword{datastore}
\keyword{database}
\keyword{ORE}

OHA YOOOO